Dichiarazione sulla Protezione dei Dati di COOPI Suisse – Aggiornamento del 23.06.2025
Condizioni di utilizzo del sito web e copyright
La presente Dichiarazione sulla Protezione dei Dati fornisce informazioni complete riguardo alla raccolta, al trattamento e alla protezione dei dati personali degli utenti che visitano il nostro sito web o che si iscrivono alla nostra newsletter. COOPI Suisse è impegnata a garantire la massima protezione della privacy e della riservatezza dei dati personali forniti, in linea con le normative vigenti in materia di protezione dei dati, tra cui la Legge federale sulla protezione dei dati (LPD), la nuova Legge sulla protezione dei dati in Svizzera (nLPD), entrata in vigore a settembre 2023, e il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD) dell’Unione Europea, laddove applicabile.
La protezione dei vostri dati personali è per noi una priorità assoluta. Con questa dichiarazione desideriamo spiegare in modo chiaro come raccogliamo, trattiamo e proteggiamo i vostri dati, quali sono i vostri diritti e come potete esercitarli, e quali misure di sicurezza adottiamo per garantire la tutela della vostra privacy. Questa informativa si applica a tutti gli utenti che navigano nel nostro sito web e a coloro che si iscrivono alla nostra newsletter o interagiscono con noi in altre modalità online.
Basi giuridiche per il trattamento dei dati
In ottemperanza alla Legge svizzera sulla protezione dei dati (nLPD) e al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD), il trattamento dei dati personali da parte di COOPI Suisse avviene solo su basi giuridiche legittime e chiaramente definite. Nello specifico, i dati vengono trattati in conformità alle seguenti basi giuridiche:
o Consenso esplicito dell’interessato: Quando raccogliamo i vostri dati, facciamo sempre riferimento al vostro consenso esplicito, che deve essere dato in modo libero, specifico, informato e inequivocabile (Art. 6(1)(a) RGPD). Ad esempio, se vi iscrivete alla nostra newsletter, è richiesto il vostro consenso a ricevere comunicazioni promozionali e aggiornamenti sui nostri progetti e attività.
o Interesse legittimo: In alcune situazioni, il trattamento dei vostri dati si basa su un interesse legittimo da parte nostra, che non deve pregiudicare i vostri diritti fondamentali. Ad esempio, potremmo trattare i vostri dati per inviare informazioni sui nostri progetti e attività, sempre in modo rispettoso dei vostri diritti (Art. 6(1)(f) RGPD).
o Esecuzione di obblighi contrattuali o di interesse pubblico: In alcuni casi, il trattamento dei dati è necessario per adempiere agli obblighi derivanti da un contratto con voi, ad esempio per gestire una donazione, oppure per eseguire compiti di interesse pubblico (Art. 6(1)(e) RGPD). Ciò include anche la necessità di rispondere a una richiesta da parte dell’utente o di completare una transazione che avete avviato.
Contatti per informazioni sul trattamento dei dati
Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei dati personali da parte di COOPI Suisse, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo e-mail suisse@coopi.org. Vi preghiamo di indicare nell’oggetto “Protezione dati” per facilitare l’elaborazione della vostra richiesta. Il nostro team di esperti in materia di protezione dei dati risponderà prontamente e in modo adeguato a qualsiasi dubbio o preoccupazione.
Titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento dei dati è COOPI Suisse, un’organizzazione con sede legale a Lugano, in via Curti 19/A. Siamo responsabili della gestione del sito web e del trattamento dei dati personali che raccogliamo. La documentazione, le immagini, la grafica, i software e tutti i contenuti del nostro sito web sono di proprietà esclusiva di COOPI Suisse, e sono protetti da diritti di proprietà intellettuale e copyright. L’uso del sito è consentito solo per scopi personali e non commerciali. Qualsiasi utilizzo non autorizzato di contenuti del sito, inclusi testi, immagini, loghi e marchi, è espressamente vietato senza il consenso scritto di COOPI Suisse. COOPI Suisse non si assume nessuna responsabilità per danni di qualsiasi tipo derivanti dall’accesso a, o dall’impossibilità di accedere a questo sito, o dall’utilizzo di questo sito e del suo contenuto.
Finalità del trattamento dei dati
COOPI Suisse raccoglie e tratta i dati personali degli utenti principalmente per le seguenti finalità:
o Soddisfare le richieste dell’utente: Per rispondere alle domande, gestire ordini, richieste di informazioni, partecipazioni a progetti o eventi, e per completare donazioni o adesioni.
o Supporto ai progetti e attività di COOPI Suisse: Trattiamo i dati per gestire iniziative come donazioni, lasciti testamentari, raccolte fondi e altre attività che ci permettono di portare avanti la nostra missione umanitaria e di cooperazione internazionale.
o Comunicazioni periodiche e marketing: I dati raccolti possono essere utilizzati per inviare newsletter, aggiornamenti su eventi e campagne, nonché per pubblicizzare progetti e attività, a meno che non venga esercitato il diritto di opporsi al trattamento per finalità di marketing.
o Candidature e selezione del personale: Trattiamo i dati per la gestione delle candidature spontanee o per eventuali posizioni aperte all’interno dell’organizzazione.
o Analisi e miglioramento dei servizi: Utilizziamo i dati per realizzare analisi statistiche, valutare il comportamento degli utenti sul sito e migliorare l’esperienza e la qualità dei servizi offerti.
Ciò può comportare la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali, compresi quelli inseriti nel messaggio. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, tuttavia risulta necessario per
soddisfare la richiesta del visitatore, ovvero per perfezionare il rapporto tra le parti. Tale trattamento si fonda sul principio espresso secondo il quale il trattamento di dati personali è lecito se necessario all’esecuzione del servizio richiesto dall’interessato dei dati. Il conferimento dei dati per finalità di promozione e di profilazione è facoltativo, il rifiuto non comporta alcuna conseguenza, salvo l’impossibilità di ricevere materiale promozionale inerente le attività e i progetti.
Tipologia di dati raccolti
I dati personali che raccogliamo includono informazioni anagrafiche e di contatto, come nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail. Se effettuate una donazione o un pagamento, raccogliamo anche i dati di pagamento necessari per completare la transazione. Inoltre, i sistemi informatici del sito web raccolgono automaticamente alcuni dati di navigazione, come l’indirizzo IP, i cookie, e altre informazioni relative all’utilizzo del sito. Per maggiori dettagli, consultate la nostra Cookie Policy.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati avviene attraverso strumenti manuali ed elettronici, e viene svolto nel rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati. I dati vengono trattati esclusivamente da personale autorizzato e sono protetti da misure di sicurezza adeguate per garantirne la riservatezza, l’integrità e la protezione contro accessi non autorizzati, perdite o usi illeciti. Utilizziamo tecnologie di sicurezza avanzate come la cifratura SSL/TLS per proteggere i dati durante la trasmissione. Per quanto attiene la sicurezza, la banca dati è accessibile solo da parte del personale a ciò incaricato dal Titolare, così come le relative operazioni sopra descritte e che il trattamento dei Vostri dati avverrà mediante modalità e strumenti idonei a garantirne la riservatezza e potrà essere effettuato attraverso mezzi elettronici o automatizzati ed attraverso mezzi non automatizzati (archivi cartacei), forniti entrambi di adeguate misure di sicurezza, così come previste dalla nLPD sulla Protezione dei Dati Personali, per prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.
Comunicazione dei dati a terzi
I dati personali degli utenti possono essere comunicati a fornitori selezionati che operano per conto di COOPI Suisse. Questi fornitori sono nominati Responsabili del trattamento e trattano i dati solo per finalità legate al servizio richiesto, ad esempio per la gestione di transazioni, spedizioni, o supporto legale e fiscale. I fornitori sono vincolati da obblighi di riservatezza e non possono trattare i dati per finalità diverse da quelle autorizzate.
Collegamenti a siti di terzi
Il nostro sito può contenere link a siti web di terzi. COOPI Suisse non è responsabile per le pratiche di protezione dei dati di questi siti esterni e vi invitiamo a consultare le rispettive informative sulla privacy prima di fornire qualsiasi dato personale. Il sito può proporre links di accesso a siti di altri enti o di società: COOPI Suisse non può ritenersi responsabile circa la loro disponibilità, il loro contenuto, i prodotti ed i servizi offerti, né di eventuali danni o perdite occorsi in conseguenza del loro utilizzo. Non è responsabile delle modalità e delle finalità di raccolta e di trattamento dei dati personali da parte di tali soggetti terzi.
Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario a soddisfare le finalità per le quali sono stati raccolti, e in ogni caso non oltre i periodi previsti dalla normativa vigente. In particolare, i dati per scopi di marketing o profilazione saranno conservati fino a quando non venga esercitato il diritto di revoca del consenso.
Diritti dell’interessato
In qualità di interessato, avete il diritto di esercitare, in qualsiasi momento, i seguenti diritti:
o Accesso ai dati: Potete richiedere una copia dei dati personali che trattiamo su di voi (Art. 15 RGPD).
o Rettifica e cancellazione: Potete chiedere la rettifica dei dati inesatti o la cancellazione dei dati quando non sono più necessari (Art. 16 e Art. 17 RGPD).
o Limitazione del trattamento: Potete richiedere la limitazione del trattamento in determinate circostanze (Art. 18 RGPD).
o Portabilità dei dati: Potete richiedere che i vostri dati vengano trasferiti a un altro titolare del trattamento (Art. 20 RGPD).
o Opposizione al trattamento: Potete opporvi al trattamento dei dati per finalità di marketing o per motivi legittimi
Le richieste potranno essere esercitate nei confronti del Titolare del trattamento scrivendo a suisse@coopi.org.
Sicurezza sito internet
L’accesso al sito internet avviene tramite la codifica di trasferimento (SSL/TLS, in particolare con l’Hypertext Transfer Protocol Secure, abbreviato HTTPS).
Utilizziamo i servizi di terzi per poter fruire dell’infrastruttura digitale necessaria per i nostri servizi. Tra questi figurano in particolare i servizi di hosting e di archiviazione di Hostpoint, che garantisce un backup dei dati di 30 giorni. Tali fornitori possono elaborare – di solito esclusivamente per nostro conto – i dati necessari per il funzionamento dal sito internet.
Ciò comprende in particolare il vostro indirizzo IP (Internet Protocol). Garantiamo un’adeguata protezione dei dati con tali fornitori di servizi.
Dati di fruizione
Per analizzare l’utilizzo del sito web utilizziamo Google Analytics; un software open source che permette di misurare la portata delle diverse pagine del sito e il successo dei link istituiti da terzi verso il nostro sito web in modo totalmente anonimo. Qui trovate maggiori informazioni sulla Privacy policy e la Data policy di Google Analytics. I dati raccolti permettono di migliorare la qualità del servizio sulla base del riconoscimento delle tendenze e del comportamento degli utenti. Plausible effettua un’analisi rispettosa della privacy. Tutte le misurazioni del sito vengono effettuate in modo assolutamente anonimo e vengono elaborati esclusivamente da server di proprietà e gestiti da società europee e non lasciano mai l’UE.
Utilizzo di Cookie funzionali
Il sito web utilizza cookie funzionali ma nessun cookie di tracciamento e non vengono raccolti dati personali. I cookie sono dati in forma di testo che vengono memorizzati nel browser dell’utente. I cookie non possono eseguire programmi o trasmettere software dannosi come troians e virus. Come indicato al punto precedente, il sito internet utilizza Google Analytics per effettuare l’analisi dei dati di fruizione dello stesso.
Cookie/Tracking e altre tecnologie correlate all’utilizzo del nostro sito web
Un cookie è un file contenente un identificativo (una sequenza di lettere e cifre) inviato da un server a un browser e salvato da quest’ultimo. Tale identificativo viene poi rispedito al server ogniqualvolta il browser richiede una pagina del server.
Si distingue tra cookie persistenti e cookie di sessione. Un cookie persistente viene salvato da un browser e resta valido fino a una determinata data di scadenza, a meno che non venga cancellato prima dall’utente. Un cookie di sessione, invece, viene cancellato non appena l’utente chiude il browser.
Di regola, i cookie non contengono informazioni che permettono di identificare l’utente, ma dati personali salvati tramite l’utente possono essere messi in collegamento con le informazioni contenute nei cookie.
Cookie da noi utilizzati
Utilizziamo cookie per gli scopi seguenti:
(a) autentificazione – utilizziamo cookie per autentificare o identificare l’utente quando visita il nostro sito;
(b) personalizzazione – utilizziamo cookie per salvare informazioni sulle preferenze dell’utente e personalizzare quindi il sito;
(c) sicurezza – utilizziamo cookie nel quadro delle nostre misure di sicurezza per proteggere gli utenti per esempio dall’impiego fraudolento di dati, e per tutelare il nostro sito e i nostri servizi in generale;
(d) pubblicità – utilizziamo cookie per consentire all’utente di visualizzare inserzioni per lui rilevanti;
(e) analisi – utilizziamo cookie per analizzare l’impiego e le prestazioni del nostro sito e dei nostri servizi;
(f) preferenze – utilizziamo cookie per salvare le preferenze dell’utente in materia di cookie.
Per i dettagli sui singoli cookie, rimandiamo alle direttive vigenti.
Cookie utilizzati dai nostri fornitori di servizi
I nostri fornitori di servizi utilizzano cookie che possono essere salvati sul computer dell’utente quando visita il nostro sito.
Ricorriamo a Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro sito. Google Analytics si avvale dei cookie per raccogliere informazioni sulla fruizione del sito. Queste informazioni fungono poi da base per la redazione di rapporti sull’utilizzo del sito. La dichiarazione sulla protezione dei dati di Google è consultabile qui: https://policies.google.com/privacy
Esclusione di responsabilità generale
Tutte le informazioni sopra riportate sono state attentamente verificate e COOPI Suisse si impegna a garantire l’aggiornamento, la correttezza e la completezza di queste ultime per quanto possibile. Non si possono però escludere completamente il verificarsi di errori e le richieste di risarcimento per danni causati dall’uso delle informazioni fornite, comprese quelle incomplete o errate, saranno pertanto respinte.
L’utente ha comunque sempre il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per l’utilizzo dei propri dati personali.
L’editore può modificare o eliminare testi a propria discrezione e senza preavviso e non è obbligato ad aggiornare i contenuti del sito. L’uso e l’accesso al sito web è responsabilità dell’utente. L’editore non è responsabile di eventuali danni, quali danni diretti, indiretti, incidentali o consequenziali, che si presume siano causati dall’uso di questo sito web e di conseguenza non si assume alcuna responsabilità per tali danni.
L’editore prende quindi espressamente le distanze da tutti i contenuti di terzi che possono essere rilevanti ai fini del diritto penale o della responsabilità civile o che possono offendere il buon costume.
Modifiche alla presente dichiarazione sulla protezione dei dati
o COOPI Suisse si riserva il diritto di aggiornare o modificare questa Dichiarazione sulla Protezione dei Dati in qualsiasi momento, per adeguarsi a cambiamenti legislativi, normativi, tecnici o alle esigenze aziendali. Qualsiasi modifica verrà tempestivamente pubblicata su questa pagina del sito web e avrà validità dalla data di pubblicazione.
o Gli utenti sono invitati a consultare periodicamente questa dichiarazione per essere sempre informati sulle modalità di trattamento dei propri dati personali. In caso di modifiche sostanziali, provvederemo a informare adeguatamente gli utenti, utilizzando, se necessario, mezzi di comunicazione aggiuntivi, come l’invio di e-mail.
o Nel caso in cui un utente non accetti le modifiche apportate alla presente dichiarazione, sarà necessario cessare l’uso del nostro sito e dei nostri servizi.