Cookie Policy

Sicurezza sito internet
L’accesso al sito internet avviene tramite la codifica di trasferimento (SSL/TLS, in particolare con l’Hypertext Transfer Protocol Secure, abbreviato HTTPS).
Utilizziamo i servizi di terzi per poter fruire dell’infrastruttura digitale necessaria per i nostri servizi. Tra questi figurano in particolare i servizi di hosting e di archiviazione di Hostpoint, che garantisce un backup dei dati di 30 giorni. Tali fornitori possono elaborare – di solito esclusivamente per nostro conto – i dati necessari per il funzionamento dal sito internet.
Ciò comprende in particolare il vostro indirizzo IP (Internet Protocol). Garantiamo un’adeguata protezione dei dati con tali fornitori di servizi.

Dati di fruizione
Per analizzare l’utilizzo del sito web utilizziamo Google Analytics; un software open source che permette di misurare la portata delle diverse pagine del sito e il successo dei link istituiti da terzi verso il nostro sito web in modo totalmente anonimo. Qui trovate maggiori informazioni sulla Privacy policy e la Data policy di Google Analytics. I dati raccolti permettono di migliorare la qualità del servizio sulla base del riconoscimento delle tendenze e del comportamento degli utenti. Plausible effettua un’analisi rispettosa della privacy. Tutte le misurazioni del sito vengono effettuate in modo assolutamente anonimo e vengono elaborati esclusivamente da server di proprietà e gestiti da società europee e non lasciano mai l’UE.

Utilizzo di Cookie funzionali
Il sito web utilizza cookie funzionali ma nessun cookie di tracciamento e non vengono raccolti dati personali. I cookie sono dati in forma di testo che vengono memorizzati nel browser dell’utente. I cookie non possono eseguire programmi o trasmettere software dannosi come troians e virus. Come indicato al punto precedente, il sito internet utilizza Google Analytics per effettuare l’analisi dei dati di fruizione dello stesso.

Cookie/Tracking e altre tecnologie correlate all’utilizzo del nostro sito web
Un cookie è un file contenente un identificativo (una sequenza di lettere e cifre) inviato da un server a un browser e salvato da quest’ultimo. Tale identificativo viene poi rispedito al server ogniqualvolta il browser richiede una pagina del server.
Si distingue tra cookie persistenti e cookie di sessione. Un cookie persistente viene salvato da un browser e resta valido fino a una determinata data di scadenza, a meno che non venga cancellato prima dall’utente. Un cookie di sessione, invece, viene cancellato non appena l’utente chiude il browser.
Di regola, i cookie non contengono informazioni che permettono di identificare l’utente, ma dati personali salvati tramite l’utente possono essere messi in collegamento con le informazioni contenute nei cookie.

Cookie da noi utilizzati
Utilizziamo cookie per gli scopi seguenti:
(a) autentificazione – utilizziamo cookie per autentificare o identificare l’utente quando visita il nostro sito;
(b) personalizzazione – utilizziamo cookie per salvare informazioni sulle preferenze dell’utente e personalizzare quindi il sito;
(c) sicurezza – utilizziamo cookie nel quadro delle nostre misure di sicurezza per proteggere gli utenti per esempio dall’impiego fraudolento di dati, e per tutelare il nostro sito e i nostri servizi in generale;
(d) pubblicità – utilizziamo cookie per consentire all’utente di visualizzare inserzioni per lui rilevanti;
(e) analisi – utilizziamo cookie per analizzare l’impiego e le prestazioni del nostro sito e dei nostri servizi;
(f) preferenze – utilizziamo cookie per salvare le preferenze dell’utente in materia di cookie.
Per i dettagli sui singoli cookie, rimandiamo alle direttive vigenti.

Cookie utilizzati dai nostri fornitori di servizi
I nostri fornitori di servizi utilizzano cookie che possono essere salvati sul computer dell’utente quando visita il nostro sito.
Ricorriamo a Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro sito. Google Analytics si avvale dei cookie per raccogliere informazioni sulla fruizione del sito. Queste informazioni fungono poi da base per la redazione di rapporti sull’utilizzo del sito. La dichiarazione sulla protezione dei dati di Google è consultabile qui: https://policies.google.com/privacy

Come impedire l’impiego dei cookie

In riferimento ai Cookie di terza parte utilizzati dal sito, si rimanda alla politica del fornitore raggiungibile dal link sopra indicato per le informazioni sulla loro disabilitazione. Altro metodo per gestire i cookie è la modifica delle impostazioni del browser impiegato. La maggior parte dei browser internet, infatti, è configurata di default per accettare i cookie. È possibile tuttavia disabilitare il loro impiego o controllare quali di essi possano essere utilizzati o meno. Di seguito vengono riportati i link alle descrizioni sul come gestire i cookie sui più comuni web browser:

Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Ricordiamo che disabilitare i cookie di navigazione o i cookie funzionali, può limitare il servizio da noi offerto o i contenuti del sito stesso.

Esclusione di responsabilità generale
Tutte le informazioni sopra riportate sono state attentamente verificate e COOPI Suisse si impegna a garantire l’aggiornamento, la correttezza e la completezza di queste ultime per quanto possibile. Non si possono però escludere completamente il verificarsi di errori e le richieste di risarcimento per danni causati dall’uso delle informazioni fornite, comprese quelle incomplete o errate, saranno pertanto respinte.
L’utente ha comunque sempre il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per l’utilizzo dei propri dati personali.
L’editore può modificare o eliminare testi a propria discrezione e senza preavviso e non è obbligato ad aggiornare i contenuti del sito. L’uso e l’accesso al sito web è responsabilità dell’utente. L’editore non è responsabile di eventuali danni, quali danni diretti, indiretti, incidentali o consequenziali, che si presume siano causati dall’uso di questo sito web e di conseguenza non si assume alcuna responsabilità per tali danni.
L’editore prende quindi espressamente le distanze da tutti i contenuti di terzi che possono essere rilevanti ai fini del diritto penale o della responsabilità civile o che possono offendere il buon costume.

Modifiche a questa policy

Coopi Suisse si riserva la facoltà di modificare questa informativa secondo quanto si renderà necessario. Vi invitiamo a controllare questa pagina periodicamente nel caso vogliate tenere sotto controllo i cambiamenti.