25 Gen Grazie Canton Ticino!
L'inizio dell'anno si è aperto con l'approvazione da parte del Canton Ticino del progetto in Ciad per la prevenzione dei conflitti tra agricoltori e pastori,...
L'inizio dell'anno si è aperto con l'approvazione da parte del Canton Ticino del progetto in Ciad per la prevenzione dei conflitti tra agricoltori e pastori,...
Il Niger, ai margini del deserto del Sahara, è una delle nazioni meno sviluppate del mondo, al penultimo posto nella classifica dell’Indice di Sviluppo Umano...
Sorge alla fine di una strada sterrata, lontano dal rumore dei clacson e dal traffico di N’Djamena, l’Orphelinat Dieu Bénit, che COOPI Suisse ha contriubito a...
Oggi siamo qui a parlare del referendum indetto il 25 novembre 2018 per aderire alla campagna di sensibilizzazione “NO all’iniziativa anti-diritti umani”, perché crediamo nella Svizzera che...
Anche quest’anno COOPI Suisse partecipa al Festival dei Diritti Umani di Lugano nell’approfondimento che segue il film pluripremiato “The Distant Barking of Dogs” di Simon...
Il 18 luglio 2018, in occasione del suo viaggio in Niger, il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ha avuto modo di visitare una delle...
Questa è la testimonianza di Keneth MBOLI, ha 16 anni, è un rifugiato sud sudanese che vive nel campo di Obo nella Repubblica Centrafricana. Ha accettato...
Insieme alla Fondazione COOPI, COOPI Suisse ha deciso di contribuire al progetto gia esistente “Educazione in Emergenza: accesso scolastico dei bambini più vulnerabili nel distretto di...
Tra pochi giorni COOPI Suisse lancia la sua campagna di raccolta fondi e di sensibilizzazione annuale. Presto vedrai i nostri collaboratori per le strade ticinesi...
Lo scorso 22 maggio, Lugano ha accolto un ospite di prim’ordine. Nel corso della serata organizzata dalla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), l’Alto Commissario...
Vedendo questo reportage sono rimasta colpita da come le parole dette da una mamma nigerina possano essere le stesse pronunciate da una mamma ticinese, nonostante...
«È cambiato tutto. Questo verde prima non c’era. Fino a poco tempo fa qui era solo sabbia». Abbakr Abbami sorride orgoglioso. Con una mano tiene...
Di guerre, purtroppo, COOPI ne ha viste tante. Dalla Somalia ai massacri in Rwanda, all’infinita guerra in Congo, ai Balcani, al Medio Oriente: gli operatori di...
La Repubblica Centrafricana continua ad essere sottoposta alla debolezza del suo contesto economico e sociale, ai problemi di accessiblità e alla situazione fragile di sicurezza....
Quasi un anno fa, le Aziende Industriali di Lugano (AIL) hanno deciso di contribuire al finanziamento di un nostro progetto in Etiopia, vi ricordate? La bella...